Il nostro blog

Pannelli fotovoltaici: come scegliere e cosa considerare
Scegliere i pannelli fotovoltaici non è qualcosa di così semplice come si potrebbe pensare e spesso è necessario prima fare una piccola formazione per capirne meglio pregi e difetti ed essere sicuri nella scelta. Innanzitutto per poter testare la loro affidabilità è necessario basarsi su un lasso di tempo abbastanza lungo, circa un anno. Certo

Fotovoltaico. Energia davvero sostenibile
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]La conferenza sul clima di Parigi vuole arrivare a un risultato semplice, cioè diminuire le emissioni di gas serra. Il problema è che l’obiettivo deve essere raggiunto in un mondo in cui cresce esponenzialmente il consumo di energia, e in cui chi tradizionalmente ne ha il monopolio fa di tutto per non perdere quote

Impianto fotovoltaico ad alta concentrazione
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Sardegna Ricerche – Piattaforma Energie Rinnovabili, Macchiareddu: Azimut Zero installa il primo impianto fotovoltaico ad alta concentrazione che lavora col sistema “a doppia riflessione” su tracker ad inseguimento biassiale prodotti dall’italiana GPIII Solar. Un sistema altamente innovativo in grado di produrre fino al 40% in più di energia rispetto ad un sistema tradizionale![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][us_image_slider ids=”6179,6180″ nav=”thumbs”][/vc_column][/vc_row]

Eolico ed Energie rinnovabili. Un esempio dalla Danimarca
In Danimarca l’eolico vale il 42% dei consumi. Il paese ha stabilito il nuovo record mondiale con una crescita del 39,1% sul 2014. L’obiettivo del Parlamento è arriva al 50% entro il 2020 e portare le rinnovabili al 90% per il 2030. Leggi la notizia sull’eolico in Danimarca Fonte Repubblica.it