Nella regione Sardegna, le direttive per ottenere l’autorizzazione all’installazione di impianti fotovoltaici a terra contemplano una combinazione di criteri nazionali e peculiarità regionali.
Questi criteri mirano a individuare non solo aree al di fuori delle zone tutelate indicate dal Piano Paesaggistico Regionale (PPR), ma anche aree con specifiche caratteristiche, sia agricole che industriali, che si prestano particolarmente bene per l’integrazione efficace degli impianti solari a terra.

All’interno del PPR, sono definite delle zone tutelate considerate idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici in Sardegna, poiché contrastanti con le normative vigenti a livello nazionale e regionale.
Queste includono:
- siti inclusi nel patrimonio mondiale dell’UNESCO;
- zone prossime a parchi archeologici;
- aree naturali protette di vario livello;
- zone umide di importanza internazionale designate dalla Convenzione di Ramsar, e altre.
Anche le aree agricole dedicate a produzioni di qualità come quelle biologiche o DOP, e le aree soggette a rischio idrogeologico delineate nei Piani di Assetto Idrogeologico (PAI) sono considerate inadatte.

Le linee guida autorizzative definiscono anche i limiti di potenza per diversi tipi di aree.
Per i siti di stabilimenti produttivi, non vi è alcuna limitazione di potenza.
Tuttavia, per le zone industriali o artigianali, la percentuale di occupabilità varia dal 2% all’8%, calcolata sulla superficie urbanizzata dell’area industriale.
È possibile ottenere una deroga a questa norma se i progetti fotovoltaici sono presentati dai Comuni per i propri fabbisogni, estendendo il limite di potenza a 1 MWp con una superficie occupata non superiore a 1,5 ettari. Infine, per le cave dismesse, sia pubbliche che private, la potenza è limitata a 1 MWp con una superficie occupata non superiore al 20% del totale.
Noi di Azimut Zero, esperti del fotovoltaico, mettiamo a tua disposizione tutta la nostra esperienza e competenza per la scelta della soluzione migliore per te.
#Staygreen
Good https://lc.cx/xjXBQT
Good https://lc.cx/xjXBQT
Good https://rb.gy/4gq2o4
Very good https://rb.gy/4gq2o4
Good https://rb.gy/4gq2o4
Awesome https://rb.gy/4gq2o4
Very good https://is.gd/N1ikS2
Very good https://is.gd/N1ikS2
Awesome https://is.gd/N1ikS2
Awesome https://is.gd/N1ikS2
Awesome https://is.gd/N1ikS2
Awesome https://is.gd/N1ikS2
Very good https://is.gd/N1ikS2
Good https://is.gd/N1ikS2
Good https://is.gd/N1ikS2
https://shorturl.fm/oYjg5
https://shorturl.fm/9fnIC
https://shorturl.fm/a0B2m
https://shorturl.fm/5JO3e
https://shorturl.fm/YvSxU
Share our offers and watch your wallet grow—become an affiliate! https://shorturl.fm/yKNu2
Become our affiliate and watch your wallet grow—apply now! https://shorturl.fm/MQHht
https://shorturl.fm/j9MXJ
https://shorturl.fm/NprmG
https://shorturl.fm/991dL
https://shorturl.fm/huCWt
https://shorturl.fm/Jy2Bf
https://shorturl.fm/E6yux
https://shorturl.fm/Lg6t9
https://shorturl.fm/eshoy
https://shorturl.fm/l66Ag
https://shorturl.fm/oMnC9
https://shorturl.fm/FhLBv
https://shorturl.fm/N1h9h
https://shorturl.fm/2stkT
https://shorturl.fm/uuu8E
https://shorturl.fm/ntd7Q