Il nostro blog

Autorizzazione di installazione di impianti fotovoltaici in Sardegna
Nella regione Sardegna, le direttive per ottenere l’autorizzazione all’installazione di impianti fotovoltaici a terra contemplano una combinazione di criteri nazionali e peculiarità regionali. Questi criteri mirano a individuare non solo aree al di fuori delle zone tutelate indicate dal Piano Paesaggistico Regionale (PPR), ma anche aree con specifiche caratteristiche, sia agricole che industriali, che si

Porto di Capitana: eccellenza da bandiera blu
Circondato da una vegetazione rigogliosa, una costa frastagliata con scogliere basse, piccole insenature e acque cristalline tipiche del mediterraneo, il porto turistico Marina di Capitana sorge al centro della costa meridionale della Sardegna: una zona rinomata per le sue attività marine; come la vela, il windsurf e lo snorkeling, grazie alle condizioni favorevoli di mare

Come le grandi aziende possono ottimizzare i costi e risparmiare in bolletta2024: i nuovi incentivi per il fotovoltaico!
Nel panorama economico attuale, l’ottimizzazione dei costi è una priorità per molte aziende, grandi e piccole. Ridurre le spese operative non solo aumenta la redditività, ma può anche portare a un impatto ambientale positivo attraverso l’adozione di pratiche sostenibili. Un esempio tangibile di questa tendenza è l’iniziativa intrapresa da Burger King a Cagliari, che con

2024: i nuovi incentivi per il fotovoltaico!
In un mondo in costante mutamento, dove la consapevolezza ambientale guida le nostre decisioni, il 2024 si presenta come l’epicentro di una rivoluzione energetica senza precedenti. Un viaggio verso un futuro sostenibile, alimentato dalla potenza inesauribile delle energie naturali. Oggi, le imprese possono abbracciare il cambiamento e risparmiare con orgoglio, grazie ai numerosi vantaggi e

Argiolas e Azimut Zero: un connubio di sostenibilità ed eccellenza vitivinicola
Nel cuore dei vigneti, ogni grappolo d’uva è un capolavoro unico, plasmato dal sole, dalla terra e dall’amore dei viticoltori. L’uva con la sua varietà di sfumature e sapori racconta una storia di crescita, di passione e di natura incontaminata, portando con sè il suo carattere distintivo, conferendo al vino una personalità inimitabile. Partito da

“Calcidrata: un’eccellenza centenaria che abbraccia l’innovazione Green”
La calce, con la sua storia millenaria, è uno dei materiali più affascinanti e versatili che l’umanità abbia mai conosciuto. Dalle antiche civiltà alle moderne applicazioni, la calce è stata una costante nel mondo dell’edilizia, dell’arte e dell’industria. Questo materiale, ricavato dalla pietra calcarea, ha attraversato i secoli conservando la sua importanza e il suo