La pompa di calore geotermica è un macchinario termico che ha la funzione di trasferire il calore da una sorgente di energia rinnovabile all’impianto di riscaldamento dell’abitazione.
L’energia in questione viene prelevata o dalla terra oppure dall’acqua di falda.
La temperatura dell’energia geotermica, prelevata quindi dal terreno e diffusa nelle case, ha caratteristica di essere costante tutto l’anno; poiché risiedendo nel terreno e quindi in profondità, non risente della variazioni di temperatura delle stagioni.
Come è possibile prelevare l’energia geotermica?
Grazie all’intervento di sonde geotermiche è possibile ottenere uno scambio di energia tra il terreno e la superficie.
Esistono 2 tipi di circuito per prelevare l’energia dal terreno:
Circuito geotermico verticale e circuito geotermico orizzontale.
Il circuito geotermico verticale è realizzato in polietene; ha una profondità che varia tra i 50 e i 150m e scambia su tutta la sua lungheza il calore prelevato dal terreno.
Il circuito geotermico orizzontale invece estende le sue tubazioni su un terreno che preleva l’energia da una pofondità di 1,5 m di profondità.
All’interno delle tubazioni scorre un liquido che raccoglie il calore e lo distribuisce alla pompa di calore.
Perché è conveniente utilizzare l’energia Geotermica?
La risposta più ovvia è legata indubbiamente a un forte risparmio economico in bolletta; soprattutto per gli utenti che vogliono utilizzare questo tipo di energia in ambienti domestici.
Da più di 3 anni infatti, grazie alla riforma delle tariffe elettriche, è possibile ottenere un risparmio che va oltre il 50% se lo si mette a paragone del consumo di una caldaia a metano e del 60% rispetto al riscaldamento di una caldaia a gas.
Perché è ancora poco diffusa?
Fino a pochi anni fa; l’energia geotermica veniva utilizzata soltanto per avere un riscaldamento legato prettamente al pavimento.
Oggi, grazie alle moderne pompe di calore; la geotermia può essere abbinata a molte più soluzioni.
I vantaggi dell’energia geotermica
L’energia geotermica, ricordiamo che oltre a far risparmiare sulla bolletta elettrica è una fonte rinnovabile e ecosostenibile. L’utilizzo della pompa sotto terra riduce le emissioni di Co2 ed non inquina poiché è priva di fiamma e di qualsiasi tipo di combustione.
In quali condizioni terrene possiamo installare la pompa geotermica?
Quando si progetta un impianto geotermico è fondamentantale capire la qualità del terreno e delle condizioni di esso. E’ fondamentale sapere che non è possibile installare l’impianto nelle zone in cui è presente il gas radon e nelle zone di protezione delle acque sotterranee in cui è obbligatorio richiedere specifiche autorizzazioni prima di intervenire con le perforazioni.
Per avere maggiori informazioni in merito e per progettare il vostro impianto geotermico potete contattarci direttamente andando sul nostro sito web: https://azimutzero.eu