A cosa Serve L’Inverter Fotovoltaico?

Un Inverter è un dispositivo elettronico in grado di riuscire a trasformare una corrente continua (DC), in una corrente alternata (AC) ed ottenere in uscita una determinata tensione e frequenza.

L’inverter fotovoltaico viene spesso definito il cuore pulsante del sistema perché monitora, gestisce e comunica con i moduli fotovoltaici.

PERCHE’ UTILIZZARLO?

L’inverter per fotovoltaico va a convertire la corrente fornita dalle batterie dell’impianto fotovoltaico in corrente alternata a 220Volt. Oltre a convertire la corrente da continua ad alternata, infatti, l’inverter ottimizza la potenza dell’impianto, aumentando il rendimento dei pannelli fotovoltaici, segnala eventuali guasti e anomalie e protegge l’impianto in caso di sovratensione.

Funzioni fondamentali:

-Contribuisce al rendimento energetico di un impianto fotovoltaico ottimizzandone la potenza
-Il suo rendimento determina la quantità di energia elettrica che da continua viene trasformata in alternata
-Segnala la presenza di evenuali anomalie
-Protegge il sistema in caso di blackout o sovratensioni

INVERTER CON ACCUMULO

Esiste una particolare tipologia di inverter, che, collegato a uno storage correttamente dimensionato sulle tue esigenze, ti permette di aumentare l’autoconsumo in casa e di gestire in maniera intelligente i consumi.

Quando l‘energia prodotta è in eccesso, il sistema di accumulo si carica. Non appena serve nuovamente più energia, quella mancante viene fornita dalla batteria. L‘energia è così disponibile esattamente quando serve e la produzione efficiente di energia decentralizzata con gradi elevati di autoconsumo e autosufficienza diventa realtà.

Puoi in questo modo sfruttare l’elettricità prodotta dal tuo impianto fotovoltaico in qualsiasi momento della giornata, anche quando sei fuori, assicurandoti così un risparmio in bolletta fino al 90%.

Gli inverter per fotovoltaico si distinguono per potenza erogata in uscita. Risulta molto importante dimensionare opportunamente la potenza dell’inverter sulla base delle proprie richieste energetiche istantanee.

VARI TIPI DI INVERTER

MANUTENZIONE

L’inverter fotovoltaico va installato in un luogo isolato e ventilato, per evitare surriscaldamenti all’involucro e sbalzi di temperatura. L’ideale sarebbe un locale dove non c’è né troppo freddo né troppo caldo (temperature non sotto i 5°C e non sopra i 40°C).
In generale, però, l’inverter è esente da manutenzioni: è sufficiente effettuare un periodico controllo del suo corretto funzionamento e una revisione ogni 10 anni.

PREZZI

I piccoli inverter per impianti fotovoltaici stand-alone a onda sinusoidale pura a 12 o 24 V costano circa 300 €/kWp. Gli inverter per i piccoli impianti residenziali costano lo stesso o poco più, arrivando quindi ai 1.000-1.200 € per un impianto da 3 kWp e fino a 1.500-2.000 € per un impianto da 5 kWp. Ovviamente, il prezzo al chilowatt scende per gli inverter destinati a impianti di grande potenza.

Se pensate di procedere all’installazione di impianti fotovoltaici nella vostra abitazione, il consiglio è quello di richiedere una consulenza preliminare per un impianto fotovoltaico con accumulo, in modo da poter valutare l’effettiva convenienza insieme ad un team di esperti.

Rispetto agli altri installatori la tecnologia dei nostri inverter, permette una maggiore efficienza, sicurezza e migliori performance di tutto il sistema.

Chiedi la valutazione energetica

Compila il form per chiedere un appuntamento con un consulente specializzato
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Passa a trovarci in sede:

EX S.S. 131 (lato Pittarello), (Loc. Scala Sa Perda, 87), 09028 Sestu CA

Azimut Zero Srl
P.IVA: IT03371900923