Caro imprenditore nell’articolo di oggi voglio analizzare gli incentivi per il fotovoltaico nelle aziende.
L’installazione di un impianto genera notevoli benefici per l’abbattimento dei costi, soprattutto nelle aziende con elevati consumi di energia elettrica.
Con la legge di bilancio per il 2020, che puoi scaricare cliccando sul link qui sotto, il governo ha riconosciuto diversi incentivi fiscali.
https://seasolargroup.com/wp- content/uploads/2019/12/Legga_Bilancio_2020.pdf),
Il superamento del Superammortamento ed il credito d’imposta
Nonostante non sia stato confermato, in alcuni casi puoi ancora usufruire dell’agevolazione del super ammortamento del 130%anche nel 2020, se avrai firmato il contratto entro del 31 dicembre 2019 e saldato almeno il 20% dell’investimento totale fino al 30 giugno 2020 potrai usufruire dell’incentivo.
Se invece hai acquistato un impianto dal Gennaio 2020, il superammortamento viene sostituito dal nuovo Credito d’Imposta del 6%per gli acquisti in beni strumentali dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2020 compiuti.
Questo ti permetterà di avere parecchi vantaggi fiscali!
Grazie al credito di imposta per gli investimenti derivante dal “Bonus Investimenti Sud 2020” avrai l’opportunità di fruire, fino al 31.12.2020, di un ulteriore agevolazione pari al 45% dell’investimento sostenuto.
Questi strumenti, e in più, considerando lo Scambio Sul Posto (SSP), immettendo in rete l’energia da te prodotta, riuscirai in meno di 3 anni a recuperare il tuo investimento.
Ti ricordo che il limite massimo degli investimento è stato fissato a 2 milioni di euro e che l’ arco temporale del godimento del credito è di 5 anni, decorrenti dall’anno successivo dell’entrata in attività del bene.
Impianto fotovoltaico e bolletta
L’aspetto più importante riguardante l’installazione di un impianto fotovoltaico è però un altro: l’abbattimento del costo della bolletta.
Se da un lato è vero che gli incentivi permettono di ammortizzare l’investimento più velocemente, da un altro lato è anche vero che si riducono immediatamente i costi di fornitura con conseguente risparmio sulla bolletta.
Per ottenere un impianto efficiente che riesca a massimizzare la produzione di energia è necessario studiare nei minimi dettagli l’immobile aziendale e l’esposizione solare.
Al giorno d’oggi sono molto diffusi i pannelli a luce diffusa che producono fino al 30% in più rispetto a quelli standard, soprattutto in condizioni di poca luminosità, quindi anche se non esposti a nord.
Tuttavia analizzando la struttura immobiliare riusciamo a identificare la soluzione migliore per il cliente, quella che permette di generare la massima produzione energetica.
Noi di Azimut Zero, inoltre, adottiamo pannelli molto sofisticati che prevedono più inverter.
Avendo più dispositivi quando un modulo va sotto resa, non influisce su quella dell’intero impianto, inoltre permette di monitore con precisione il rendimento totale dell’impianto.
Tutto questo significa poter agire in breve tempo in caso di necessità: possiamo individuare immediatamente i pannelli sotto resa e velocizzare le riparazione.
Ti ricordiamo infine che i nostri pannelli dispongono tutti di certificazione della TÜV Rheinland https://www.aleo-solar.com/app/uploads/sites/4/2016/02/Certificate-PV-60104325_Salt- mist_ALEO-Ext_page-2.pdf che garantisce resistenza a nebbia salina, sabbia e ammoniaca oltre ai 25 anni di garanzia sul prodotto e sul rendimento di produzione, e ai danni ambientali.
Se vuoi saperne di più contattaci!
azimutzero.eu/contatti-impianti-fotovoltaici-energie-rinnovabili/