Impianti-fotovoltaici-in-sardegna

Impianti fotovoltaici in Sardegna

Gentile imprenditore, nell’articolo di oggi analizzerò gli impianti fotovoltaici in Sardegna.
Sono un’ottima soluzione per le imprese perché soggette ad alti consumi di energia elettrica e che in pochi anni riescono a recuperare i costi dell’investimento.

Ti consentono di vendere energia elettrica al distributore locale, riducendo a 0€ o quasi le bollette bimestrali.

In soli 5 minuti potrai leggere tutte le nozioni che ti servono per avere le idee chiare su come scegliere un impianto fotovoltaico adatto alle tue esigenze.
Mettiti comodo, buona lettura.

Che cos’è l’impianto fotovoltaico?

L’impianto fotovoltaico è in tutto e per tutto un impianto elettrico, riesce ad immagazzinare l’energia solare convertendola in energia elettrica.
In un impianto l’elemento più importate da realizzare è la generazione di un sistema, quindi va analizzata con cura la disposizione dei pannelli.

Considerando che per produrre 3 kWh servono  9 moduli da 330 watt, è necessario conoscere il fabbisogno energetico dell’azienda in modo tale da determinare la disposizione ottimale dei pannelli .
I nostri, a luce diffusa, non hanno necessità di essere posizionati verso sud e inclinati a 30°. Grazie all’innovazione tecnologica del silicio assorbono l’energia in ogni condizione climatica, anche col cielo nuvoloso.

Presenta un sistema elettronico che grazie a internet riesce a monitorare il funzionamento, permettendo di intervenire in modo tempestivo nel caso in cui non funzioni in modo ottimale.
Grazie a due contatori, uno di produzione e uno di bi-direzione, il primo misura tutta l’energia prodotta, calcolando la percentuale auto-consumata che non verrà fatturata; il second misura l’energia immessa e prelevata.

Il contatore di produzione, permette di determinare l’energia auto-consumata, non passa per il contatore bi-direzionale perché viene distribuita nelle prese elettriche della tua azienda.
Il contatore bi-direzionale invece ti consente di non utilizzare l’energia del tuo fornitore ma unicamente quella prodotta dall’impianto.

Come funziona un impianto fotovoltaico?

Per poter funzionare in maniera efficace necessita di una fotovoltaica. È una cellula fotoelettrica che si adatta all’esposizione solare e converte la luce in energia.
Poi attraverso degli appositi cavi elettrici posizionati sul pannello la corrente si propaga e viene distribuita presso l’impianto elettrico dell’immobile.

Oggigiorno puoi trovare 3 tipi di cella differenti a seconda della struttura del silicio:

  • Monocristallino, è di colore blu scuro tendente al nero. I bordi smussati in cristalli di silicio monocristallino, sono tutti rivolti verso una sola direzione per favorire la produzione di energia quando la luce è perpendicolare. Sono più efficienti dei moduli policristallini, lavorano bene anche in piccole superfici e generano la stessa quantità di energia.
  • Policristallino, è meno costoso dei precedenti però sono meno efficienti quando vengono colpiti dai raggi del sole in modo perpendicolare. Sfruttano meglio la luce del sole durante l’arco della giornata.
  • Amorfo, sono i più flessibili ma anche i meno performanti, producono circa il 30% in meno rispetto agli altri. Non sono costituiti da celle fotovoltaiche ma, da uno strato in vetro o da superfici plastiche su cui il silicio viene attacco. Fornisce alla struttura un colore omogeneo e scuro. Si adatta bene alle superfici architettoniche.
Impianti-fotovoltaici-in-Sardegna-2

Impianti-fotovoltaici-in-Sardegna-2

Inverter Fotovoltaico

L’inverter fotovoltaico è il cuore dell’impianto, è di fondamentale importanza per garantirne il corretto funzionamento.
Può essere paragonato ad un quadro elettrico, con un involucro di metallo a fare da scudo protettivo. Puoi installarlo all’esterno o nel sottotetto, purché sia posizionato nelle vicinanze dei pannelli e in un posto ventilato.
I moduli tetto catturano l’energia nel tetto e la trasformano in corrente elettrica, l’inverter ha il compito di convertire la corrente continua in corrente alternata.
L’inverter inoltre presenta ulteriori funzioni di molta importanza:

  • Ottimizza la potenza dell’impianto e ne salvaguardia il funzionamento.
  • Misura l’entità della corrente continua convertita in corrente alternata. .
  • Indica se l’impianto funziona correttamente o se ci sono la anomalie. .
  • Ha funzione di protezione da blackout e sovratensioni. .

I nostri impianti sono particolari perché non forniamo un solo inverter che gestisce tutto il modulo.
Noi ti diamo in dotazione un inverter per ogni 2 massimo tre pannelli, in modo tale da permetterti di monitorarne il rendimento singolarmente.
Questo significa identificare esattamente quale modulo non funziona in maniera ottimale e facilita il nostro lavoro in caso di assistenza:

  • sappiamo esattamente dove intervenire
  • velocizziamo i tempi dell’intervento
  • puoi monitorare in autonomia l’andamento dell’impianto e valutare le performance giorno per giorno

I vantaggi dell’impianto fotovoltaico

Considera che mediamente in 6 anni riesci a recuperare l’investimento per l’installazione dell’impianto.
Quello che fa la differenza è scegliere impianti certificati che non inquinano.

L’importante è scegliere impianti certificati, prodotti con materiali non inquinanti.
Evita i prodotti privi di garanzia e che non possiedono certificazione europea.
Le certificazioni KIWA e IFI sono sintomo di sicurezza, ti assicurano che i pannelli non sono costituiti di materiali pericolosi, tossici e inquinanti.

Considera inoltre che negli ultimi 10 anni i prezzi si sono ridotti in maniera considerevole grazie ai continui investimenti in nuove tecnologie.
L’agenzia internazionale ha affermato che il risparmio ammonta ben al 70% rispetto al 2009, questo significa produrre energia con costi a tariffe molto competitive.

Vediamo ora i vantaggi dell’impianto fotovoltaico nel dettaglio:

  • risparmio nella bolletta: utilizzare un impianto fotovoltaico ti permette di autoprodurti i kilowatt e raggiungere l’autonomia energetica.
  • rivaluta il tuo immobile: quando installi un impianto fotovoltaico in azienda ne aumenta il valore commerciale. Questo significa avere maggiori garanzie in caso di richiesta di finanziamenti e ottenere un affitto più alto quando deciderei di affittare l’immobile. L’incremento di valore dipende dalla potenza dell’impianto e dalla sua durata, dalla quantità di energia prodotta e dal costo dell’energia elettrica;
  • rispetto dell’ ambientale, permette di utilizzare energia rinnovabile, di non inquinare e di ridurre sensibilmente l’immissione di C02. Circa 700 gr di C02 per ogni kilowatt prodotto.
  • risparmio fiscale, super ammortamento totale del 130%, fino a un investimento massimo di 2,5 milioni, a un coefficiente annuo del 9%scambio sul posto: l’impianto fotovoltaico ti farà non solo risparmiare ma addirittura guadagnare. Ottieni il 45% da poter detrarre dalle tasse. La detrazione arriva al 75% per gli alberghi perché l’installazione rientra negli interventi di ristrutturazione edilizia.
  • Incentivi per smaltimento dell’amianto, col bando del 2019 si riceve un incentivo del 65% a fondo perduto.

Garanzia dell’impianto fotovoltaico

È importante scegliere una compagnia che ti fornisca una garanzia dell’impianto fotovoltaico adeguata. La gran parte delle ditte offrono una garanzia di 10 anni dove solo 2 sono full e gli altri 8 per sostituzione dei pezzi.
Noi invece abbiamo deciso di offrire un servizio differente:

  • Fino a 25 anni di garanzia sul prodotto e sul rendimento.
    Comprende la sostituzione e la riparazione dei moduli , include i costi di trasporto per la consegna dei moduli, il ritiro dei moduli da sostituire; i costi di installazione degli eventuali moduli da aggiungere, la rimozione dei moduli danneggiati e la reinstallazione dei moduli sostitutivi. Tutto senza farti sostenere costi.
  • Certificazione alla nebbia salina, all’ammoniaca e alla sabbia, rilasciata dalla TÜV Rheinland, l’organismo di certificazione leader a livello internazionale.
  • Garanzia estesa ai danni ambientali, per esempio rientra in caso di danni provocati da grandine quando superiore a 2 cm di diametro.

Hai un’azienda in Sardegna e vuoi ricevere una consulenza gratuita?

Contattaci

Rispetto agli altri installatori la tecnologia dei nostri inverter, permette una maggiore efficienza, sicurezza e migliori performance di tutto il sistema.

Chiedi la valutazione energetica

Compila il form per chiedere un appuntamento con un consulente specializzato
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Passa a trovarci in sede:

EX S.S. 131 (lato Pittarello), (Loc. Scala Sa Perda, 87), 09028 Sestu CA

Azimut Zero Srl
P.IVA: IT03371900923